martedì, Marzo 21, 2023
0 Carrello
Ambiente

Cosa fa un ingegnere ambientale? Scopri se hai le carte in regola per essere ingegnere ambientale.

Cosa fa un ingegnere ambientale? Scopri se hai le carte in regola per essere ingegnere ambientale.
2.07KVisite

Un ingegnere ambientale è un professionista altamente qualificato che utilizza i principi dell’ingegneria, della scienza del suolo, della biologia e della chimica per sviluppare soluzioni ai problemi ambientali. Gli ingegneri ambientali sono spesso coinvolti nelle attività per migliorare il riciclaggio, lo smaltimento dei rifiuti, la salute pubblica e il controllo dell’inquinamento dell’acqua e dell’aria.

Cosa fa un ingegnere ambientale?

Gli ingegneri ambientali collaborano con scienziati, pianificatori, tecnici dei rifiuti pericolosi, ingegneri e altri specialisti, come esperti in diritto e affari, per affrontare i problemi ambientali e la sostenibilità ambientale.Gli ingegneri con specializzazione ambientale portano avanti studi sulla gestione dei rifiuti pericolosi in cui valutano il significato del pericolo e consigliano sul trattamento e sul loro contenimento. Progettano, inoltre, anche sistemi di approvvigionamento idrico comunale e di trattamento delle acque reflue industriali e ricercano l’impatto ambientale dei progetti di costruzione proposti.

Quali sono i compiti specifici di un ingegnere ambientale?

Gli ingegneri ambientali fanno, solitamente, quanto segue:

  • preparano, rivedono e aggiornano i rapporti sulle indagini ambientali;
  • progettano elaborati che portino alla protezione dell’ambiente, come impianti di bonifica dell’acqua, sistemi di controllo dell’inquinamento atmosferico e operazioni che convertono i rifiuti in energia;
  • ottengono, aggiornano e mantengono piani, permessi e procedure operative standard;
  • forniscono supporto tecnico per progetti di risanamento ambientale e azioni legali;
  • anallizzno i dati scientifici e fanno controlli di qualità;
  • monitorano i progressi dei programmi di miglioramento ambientale;
  • ispezionano le strutture e i programmi industriali e municipali per garantire la conformità alle normative ambientali;
  • forniscono consulenza alle aziende e alle agenzie governative sulle procedure per la pulizia dei siti contaminati.

Hai le carte in regole per diventare un ingegnere ambientale?

Gli ingegneri ambientali hanno personalità e competenze distinte e peculiari. Tendono ad essere individui investigativi, il che significa che sono estremante intelligenti, introspettivi e curiosi.

Dove lavora un ingegnere ambientale?

Gli ingegneri ambientali lavorano in un’ampia varietà di contesti. Quando lavorano con altri ingegneri e pianificatori urbani e regionali, gli ingegneri ambientali operano all’interno degli uffici, ma quando operano per realizzare soluzioni concrete attraverso progetti di costruzione, è molto probabile che la loro giornata si svolga sul campo, nei cantieri.

X

Per leggere l'articolo, accedi o registrati

Non hai un account? Registrati!
X

Per leggere l'articolo, lascia la tua email

Oppure accedi