SketchUp: quale scegliee tra Free, Go, for Schools e Pro per il 3D ideale?
Scopri le differenze tra SketchUp Free, SketchUp Go, SketchUp for Schools e SketchUp Pro per scegliere la versione ideale per la tua modellazione 3D, dal livello base a quello professionale.

SketchUp è uno dei software di modellazione 3D più diffusi e apprezzati, grazie alla sua interfaccia intuitiva, alla versatilità e alla possibilità di utilizzo sia su desktop che online. Oltre alla versione completa SketchUpPro, esistono diverse varianti accessibili direttamente da browser o su dispositivi mobili, come SketchUpFree, SketchUpforSchools e SketchUpGo. Ogni versione è pensata per soddisfare esigenze specifiche, dal semplice apprendimento scolastico alla progettazione professionale in mobilità.
Ma quali sono le principali differenze tra queste opzioni? Quale versione è più adatta a chi inizia e quale offre funzionalità avanzate per un uso professionale? In questa guida analizziamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni edizione per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue necessità.
- SketchUp Free: l’opzione gratuita per progetti semplici
- SketchUp for Schools: progettato per l’ambiente educativo
- SketchUp Go: flessibilità per professionisti in movimento
- SketchUp Pro: la soluzione completa per professionisti
- Quale versione scegliere?
- Sei un ingegnere? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?
Scopri le differenze tra SketchUp Free, SketchUp Go, SketchUp for Schools e SketchUp Pro per scegliere la versione ideale per la tua modellazione 3D, dal livello base a quello professionale.
SketchUp, noto per la sua intuitività e flessibilità, offre diverse versioni per la modellazione 3D. Oltre alla versione desktop SketchUpPro, esistono varianti online come SketchUpFree, SketchUpforSchools e SketchUpGo, ciascuna con caratteristiche specifiche che le rendono più o meno adatte a diverse esigenze progettuali.
SketchUp Free: l’opzione gratuita per progetti semplici
SketchUpFree è una versione web completamente gratuita, accessibile da qualsiasi browser senza necessità di installazione. Ideale per chi si avvicina alla modellazione 3D o per progetti non complessi, offre strumenti di base per la creazione di modelli. Tuttavia, presenta limitazioni significative: non supporta l’importazione di file CAD, la modifica dei materiali o la gestione degli stili. Inoltre, le opzioni di esportazione sono limitate a formati come PNG e STL, e non è possibile stampare in scala. Per chi desidera funzionalità più avanzate, potrebbe essere necessario considerare un upgrade a versioni a pagamento.
SketchUp for Schools: progettato per l’ambiente educativo
SketchUpforSchools è una variante di SketchUp Free pensata specificamente per il settore educativo. Disponibile per scuole primarie e secondarie registrate con G Suite for Education, mantiene l’interfaccia semplificata della versione web, offrendo strumenti aggiuntivi utili per l’insegnamento. Include funzionalità come il controllo dei solidi per verificare i modelli prima della stampa 3D, facilitando l’apprendimento della modellazione 3D in ambito scolastico. L’accesso richiede che l’amministratore IT della scuola distribuisca l’app tramite la console di amministrazione di G Suite.
SketchUp Go: flessibilità per professionisti in movimento
Per chi necessita di lavorare in mobilità, SketchUpGo rappresenta una soluzione più avanzata rispetto a SketchUpFree. Include sia la versione web che l’app per iPad, offrendo strumenti aggiuntivi come l’importazione di file CAD e l’accesso a Trimble Connect per la gestione dei progetti nel cloud. Supporta formati come DWG, 3DS e STL, e consente l’uso di strumenti solidi per la stampa 3D. Tuttavia, non supporta l’installazione di estensioni né include LayOut, limitando alcune funzionalità avanzate disponibili in SketchUp Pro.
SketchUp Pro: la soluzione completa per professionisti
Per esigenze professionali senza compromessi, SketchUpPro offre una suite completa di strumenti avanzati per la modellazione 3D. Disponibile come applicazione desktop, supporta l’installazione di estensioni, l’importazione ed esportazione di una vasta gamma di formati, e include LayOut per la creazione di documentazione tecnica dettagliata. È la scelta ideale per architetti, ingegneri e designer che richiedono funzionalità avanzate e un flusso di lavoro professionale.
Quale versione scegliere?
La scelta tra le diverse versioni di SketchUp dipende dalle specifiche esigenze progettuali:
- SketchUp Free è adatto per chi inizia con la modellazione 3D o per progetti semplici, ma le sue limitazioni possono rappresentare un ostacolo per lavori più complessi.
- SketchUp for Schools è ideale per istituti scolastici che desiderano integrare la modellazione 3D nel curriculum, offrendo strumenti didattici aggiuntivi.
- SketchUp Go è pensato per professionisti che necessitano di flessibilità e mobilità, offrendo funzionalità aggiuntive rispetto alla versione gratuita, ma con alcune limitazioni rispetto a SketchUpPro.
- SketchUp Pro è la scelta più completa per professionisti che richiedono strumenti avanzati e la massima flessibilità nella progettazione 3D.
Sei un ingegnere? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?
Unione Professionisti ti dà la possibilità di progettare e completare da solo il tuo percorso di studi, proponendoti tutti i suoi corsi, sviluppati in modalità FAD asincrona, accreditati presso il CNI.