AttualitàLe migliori tesi di dottorato del Dipartimento di Ingegneria Enzo FerrariMauro Melis9 anni fa2.63KIl Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha premiato tre ingegneri per le...
AttualitàMateriali innovativi: il grafene applicato in ediliziaMauro Melis9 anni fa3.52KIn quasi sei anni di studi applicativi le potenzialità del grafene, come materiale di alta tecnologia, sono state sfruttate in...
AttualitàENEA nelle nuove infrastrutture di ricerca del network europeoMauro Melis9 anni fa2.15KNell'ambito della Roadmap 2016 di ESFRI (European Strategy Forum for Research Infrastructures), ENEA entra a far parte di due nuove...
AttualitàQuali contratti utilizzare per l’efficientamento energetico?Redazione9 anni fa2.48KL’ANAC con il comunicato del 9 Marzo scorso recante “Autorità Nazionale Anticorruzione – Ambito oggettivo degli appalti pubblici pre-commerciali e...
AttualitàIngegneria e architettura a Roma: il linguaggio delle struttureMauro Melis9 anni fa2.42KIngegneria e architettura a Roma. Tra la metà dell’Ottocento e la fine del Novecento si afferma in Italia una Scuola...
AttualitàRomeCup 2016: l’ENEA punta sui droniRedazione9 anni fa2.21KAl via “RomeCup 2016, l’eccellenza della robotica a Roma”. Dal 16 al 18 marzo realtà virtuale e droni vanno in...
AttualitàNasce la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Regione Umbria, Simone Monotti presidenteMauro Melis9 anni fa2.72KL’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni hanno istituito la Federazione degli...
AttualitàFinmeccanica: 120 milioni per contratti relativi alla gestione del traffico aereo e aeroportualeMauro Melis9 anni fa2.41KFinmeccanica ha annunciato nei giorni scorsi, in occasione del World ATM Congress in corso a Madrid (8-10 marzo), la firma...
AttualitàRicercatore CnrNano di Lecce premiato dalla UE con due milioni di euroMauro Melis9 anni fa2.13KVa ad Andrea Camposeo dell'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche, CnrNano di Lecce, uno dei super-finanziamenti 'ERC Grant', con...
AttualitàLa tecnologia del Politecnico di Milano nello sviluppo dei nanocircuiti magneticiRedazione9 anni fa2.85KUn prestigioso riconoscimento per il Politecnico di Milano e in particolare per Polifab, il suo nuovo centro per lo sviluppo...