Ingegneria navale: nuova vendita per CCN e nuova linea di Fuoriserie del mare
L’eccellenza dell’ingegneria navale italiana: la nuova fuoriserie nasce con il preciso intento di fare il giro del mondo

Il punto sul settore del’ingegneria navale italiana. L’imbarcazione firmata CCN, la cui costruzione sarà avviata nel Gennaio del 2016, nasce con il preciso intento di fare il giro del mondo ed è stata, quindi, progettata per le lunghe navigazioni mediterranee e oceaniche, fino ai mari più freddi.
Lo scafo è in acciaio, rinforzato per la classe “Light Ice” mentre la sovrastruttura è in alluminio. Le linee dell’opera morta e della sovrastruttura sono essenziali e moderne con qualche “citazione” più tradizionale.
Le pareti verticali saranno rifinite con abbondante utilizzo di vetro a richiamare uno stile architettonico molto attuale. La richiesta di un quarto ponte abitabile, da riservare all’armatore, di grandi spazi aperti e chiusi, di cucina e cambusa paragonabili a quelle di un 50m, tender garage centrale per un tender di oltre 6,5m, hanno reso necessario trovare il giusto equilibrio tra dimensioni di carena, sovrastruttura e design di insieme. Il tutto senza superare le 500 GT.
Gli interni, da sempre un vanto per l’ingegneria navale italiana, sono previsti sobri con ambienti luminosi e chiari, un insieme equilibrato di legno a vista, zone laccate e tessuti. Con l’obiettivo di lunghe navigazioni, è stata riservata particolare cura alle zone equipaggio e alla cucina. Pantry di servizio per ogni ponte, beach area con cinema, spogliatoio e ricovero per le attrezzature subacquee, aree esterne con zone pranzo e ampi divani prendisole, BBQ e zona bar attrezzata nel sun-deck completano gli elementi di confort di questo 40m.
“Sono davvero molto felice della fiducia che Floating Life Charter & Brokerage ci ha accordato scegliendoci fra molti cantieri internazionali” ha commenato Diego Michele Deprati CEO di CCN “Una nuova sfida che ci permetterà di mettere a frutto la nostra expertise nella costruzione di megayacht e dimostrare le caratteristiche di flessibilità, unicità e qualità del cantiere in un progetto completamente custom con richieste progettuali di sicuro impegno”.
La linea Fuoriserie segna l’ingresso di CCN nel mondo delle costruzioni one-off, progetti unici che rispondono alle richieste di massima personalizzazione del cliente, evidenziando la grande flessibilità del cantiere carrarino e la sua capacità di rispondere alle esigenze più diversificate.