In equilibrio tra terra e mare Una fresa MB-R500 al lavoro nel progetto di mobilità dolce “Spassimare” di Bastia, in Corsica.
Un cantiere sospeso tra mare e terra, un cantiere fuori dall’ordinario, dove il modello più piccolo delle frese MB Crusher – la MB-R500 - ha realizzato l’Aldilonda, una passerella sul mare di 450 metri.

Cinque chilometri, un percorso tra mare e terra che consentirà ai cittadini di Bastia, in Corsica, di muoversi in condizioni di sicurezza, a piedi o in bicicletta, Un modo di promuovere lo sviluppo di nuove forme di mobilità. Si tratta del progetto “Spassimare”, che collegherà Bastia e il suo porto con il circondario.

Un cantiere sospeso tra mare e terra, un cantiere fuori dall’ordinario, dove il modello più piccolo delle frese MB Crusher – la MB-R500 – ha lavorato nella seconda parte del progetto, ossia per realizzare l’Aldilonda, 450 metri di passerella, 5 metri sopra il mare e una galleria scavata sotto la polveriera per preservare il famoso scoglio dove si incontrano i Bastiacci per fare un tuffo.
Si può ben capire che si è trattato di un’opera complessa e unica nel suo genere. Un lavoro “acrobatico” sospeso tra terra e mare, dove era necessario operare con macchinari di precisione e affidabili. Proprio per questo è stata scelta la fresa MB, montata su un minescavatore Bobcat E85.

Un macchinario estremamente versatile, che può essere personalizzato a seconda delle esigenze: con il kit rotazione che consente all’operatore di ruotare la fresa direttamente dalla cabina, senza fermare il lavoro; con il kit di regolazione della profondità di fresatura, il kit nebulizzatore e il kit copertura tamburo per l’abbattimento delle polveru.
Il lavoro della MB-R500 ha superato tutte le aspettative, fresando più di tre metri lineari al giorno in un contesto di equilibrio precario, visto la posizione quasi in sospeso sul mare.
Compatta, stabile e affidabile, la MB-R500 sta dando forma al ponte pedonale che sarà inuagurato a inizio 2020.