Borse di Studio in Nord America per Giovani Ingegneri BandoCNI-ISSNAF 2016
Il bando è aperto a tutti gli ingegneri italiani nati dopo il 1° gennaio 1981 che sono iscritti all'Ordine, abbiano un’ottima conoscenza della lingua inglese

Il Consiglio Nazionale Ingegneri, la Scuola Superiore di Formazione Professionale per l’Ingegneria, gli Ordini Territoriali, d’intesa con la Fondazione ISSNAF e ltalian Scientists and Scholars in North America Foundation, invitano i giovani ingegneri italiani iscritti all’Ordine a presentare domanda per l’assegnazione di 6 borse di studio di formazione e aggiornamento in Nord America.
Il numero di borse di studio assegnate sarà aumentato sulla base di nuove disponibilità economiche, individuate anche grazie al finanziamento/cofinanziamento con aziende e Ordini Territoriali. Al fine di aumentare il numero di borse disponibili, i singoli Ordini territoriali potranno partecipare al presente bando finanziando/cofinanziando Borse a favore di propri iscritti risultati idonei. Il programma, alla quarta edizione,si inserisce nell’ambito del Protocollo d’Intesa ISSNAF - CNI stipulato nel 2013 ed ha l’obiettivo di facilitare il contatto e l’interazione tra gli ingegneri italiani e il mondo della ricerca, dell’industria e delle professioni del Nord-America, al fine di creare opportunità formative e di sviluppo professionale.
Il bando è aperto a tutti gli ingegneri italiani nati dopo il 1° gennaio 1981 che sono iscritti all’Ordine, abbiano un’ottima conoscenza della lingua inglese e rispondano ai requisiti specifici richiesti dal centro di destinazione. Ciascuna borsa include il rimborso dell’assicurazione medica, il viaggio aereo (Italia/centro di destinazione) in classe economica, i costi d’iscrizione/corso, e l’alloggio. Rimangono a carico del borsista tutti gli altri costi, nonché le procedure e le spese per il Visto qualora richiesto dal centro ospitante. Le borse, hanno una durata di 8 settimane ad eccezione delle borse Mind The Bridge, che hanno una durata di 3 settimane.
Le date di svolgimento delle borse, che dovranno comunque avere inizio entro il 30 giugno 2017, verranno decise di comune accordo tra il borsista e il centro di destinazione dopo la selezione.