Agente di commercio: chi è, cosa fa e come iniziare questa professione dinamica
Scopri chi è l’agente di commercio, cosa fa, quanto guadagna e come iniziare. Guida completa con requisiti, studi consigliati e tipologie di incarico.

Scegliere di diventare agente di commercio significa intraprendere una carriera dinamica, autonoma e ricca di opportunità. Questa figura professionale svolge un ruolo strategico nel mondo delle vendite, facendo da tramite tra le aziende e i clienti, e contribuendo in modo diretto alla crescita del fatturato. In questo articolo scoprirai chi è l’agente di commercio, cosa fa, quanto guadagna, cosa studia e come iniziare questo percorso professionale.
- Cosa fa un agente di commercio/a>
- Come diventare agente di commercio
- Cosa studia un agente di commercio
- Dove lavora un agente di commercio
- Tipi di agente di commercio
- Quanto guadagna un agente di commercio
- Competenze e soft skill richieste
- Università per agenti di commercio e formazione continua
- Perché scegliere questa carriera
- Sei un ingegnere? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?
Scopri chi è l’agente di commercio, cosa fa, quanto guadagna e come iniziare. Guida completa con requisiti, studi consigliati e tipologie di incarico.
L’agente di commercio è un professionista autonomo che riceve l’incarico di promuovere e vendere prodotti o servizi per una o più aziende. Opera solitamente in un’area geografica definita, gestendo in autonomia il rapporto con i clienti e la stipula dei contratti. Questa figura rappresenta un ponte operativo tra l’impresa e il mercato, ed è spesso la chiave per espandere la rete clienti aziendale.
Cosa fa un agente di commercio
Nel concreto, l’agente di commercio si occupa di vendita diretta, presentazione delle novità di catalogo, gestione del portafoglio clienti e negoziazione dei contratti. È responsabile della promozione commerciale in tutta l’area assegnata, contribuendo in modo strategico al raggiungimento degli obiettivi di vendita. Ha un ruolo importante anche nel post-vendita, fidelizzando i clienti e gestendo eventuali problematiche.
Come diventare agente di commercio
Per chi si chiede come diventare agente di commercio, è bene sapere che è obbligatorio iscriversi al Registro delle Imprese e inviare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). I requisiti di accesso includono almeno uno dei seguenti:
- diploma o laurea a indirizzo commerciale (es. ragioneria, economia)
- corso professionale di abilitazione riconosciuto dalla regione
- esperienza documentata di almeno due anni nel settore commerciale
Cosa studia un agente di commercio
Chi vuole intraprendere questa carriera si chiede spesso cosa studia un agente di commercio. Non esiste un percorso unico, ma è consigliata una formazione in materie economiche, marketing e comunicazione. Molte università e enti di formazione offrono corsi e lauree adatte, come Economia Aziendale, Ingegneria Gestionale o corsi ITS post-diploma in tecniche di vendita.
Dove lavora un agente di commercio
L’agente opera su una zona assegnata e lavora principalmente sul campo, visitando clienti e partecipando a fiere e eventi di settore. Può gestire clienti in ambito locale, nazionale o internazionale, a seconda del mandato ricevuto. Alcuni lavorano da liberi professionisti con partita IVA, altri sotto contratto di agenzia monomandataria o plurimandataria.
Tipi di agente di commercio
In Italia esistono due principali categorie:
- Agente monomandatario: collabora con una sola azienda e ne promuove esclusivamente prodotti e servizi.
- Agente plurimandatario: lavora per più aziende, purché non siano in concorrenza tra loro. Offre maggiore autonomia ma richiede ottima capacità gestionale.
Quanto guadagna un agente di commercio
Uno dei quesiti più frequenti è: quanto guadagna un agente di commercio? Lo stipendio medio è di circa 30.600 € lordi annui, ma varia molto in base a:
- esperienza
- settore merceologico
- area geografica
- risultati raggiunti
Un agente junior può guadagnare intorno ai 1.200 € netti al mese, mentre un senior arriva facilmente a oltre 2.500 € netti, sommando provvigioni, bonus e incentivi.
Competenze e soft skill richieste
Per avere successo servono doti specifiche come:
- capacità comunicative e persuasive
- autonomia organizzativa
- problem solving e multitasking
- conoscenza del mercato e dei prodotti
- conoscenze digitali e linguistiche, soprattutto per chi lavora su mercati esteri
Università per agenti di commercio e formazione continua
Sebbene non sia obbligatorio il titolo universitario, molte università italiane propongono corsi ideali per aspiranti agenti: Scienze economiche, marketing, commercio internazionale. Inoltre, esistono percorsi formativi regionali abilitanti e corsi online per aggiornarsi su normativa, tecniche di vendita e digital marketing.
Perché scegliere questa carriera
Lavorare come agente di commercio offre flessibilità, autonomia e possibilità di crescita professionale ed economica. È la carriera ideale per chi ha uno spirito imprenditoriale, ama il contatto con le persone e vuole misurarsi con obiettivi chiari.
Sei un ingegnere? La tua professione richiede un aggiornamento continuo?
Unione Professionisti ti dà la possibilità di progettare e completare da solo il tuo percorso di studi, proponendoti tutti i suoi corsi, sviluppati in modalità FAD asincrona, accreditati presso il CNI.