• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
mercoledì, Agosto 6, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Ingegneri
Unione Ingegneri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti CELENIT S.p.A. ACOUSTIC | DESIGN

ACOUSTIC | DESIGN

ACOUSTIC | DESIGN

Un’accurata progettazione acustica degli ambienti, soprattutto per quelli più sensibili alla problematica del riverbero quali ristoranti, scuole, teatri, sale conferenze e cinema, che sono per lo più ambienti con indici di affollamento importanti, necessita di una scelta dei prodotti coerente, secondo caratteristiche di sperimentazione testate e certificate.

Il problema è che nella progettazione di questi locali non si considera l’aspetto dell’acustica ma si privilegia unicamente l’aspetto estetico, fondamentale anch’esso per generare spazi confortevoli ed accoglienti. Infatti capita che le aule scolastiche, gli spazi comuni, ristoranti, sale convegni e le palestre o le piscine siano ambienti spogli e ricchi di superfici lisce, non rivestite, che tendono ad avere un forte riverbero e ad amplificare un qualsiasi rumore.

Nel caso specifico dei ristoranti, l’eccessiva rumorosità interna è un aspetto spesso sottovalutato: il cliente infastidito dal rumore eccessivo si trova in una situazione di disagio e tende a non tornare; dall’altro lato il personale è costretto per ore a lavorare in un ambiente acusticamente sfavorevole, riducendo la qualità produttiva, la concentrazione e aumentando lo stress.

Nelle scuole invece è fondamentale garantire un comfort acustico adeguato, almeno nel rispetto dei requisiti di legge, per migliorare l’intellegibilità del parlato e la sicurezza di sistemi di rivestimento capaci di resistere agli urti e in grado di sopportare eventuali carichi accidentali da sfondellamento dei solai in laterocemento nel caso di edifici esistenti.

CELENIT, attraverso la gamma di prodotti da rivestimento con elevate performance di assorbimento acustico, offre soluzioni all’avanguardia che combinano le qualità fonoassorbenti con la sostenibilità ed ecocompatibilità di un prodotto naturale, esteticamente accattivante e meccanicamente resistente.
I pannelli in lana di legno con la loro particolare conformazione superficiale sono infatti naturali assorbitori acustici e fanno si che il rumore non rimbalzi da una parete all’altra ma venga in parte assorbito e dissipato evitando il fastidioso fenomeno del riverbero.

La scelta della tipologia di texture, le colorazioni, le lavorazioni sui bordi e i vari sistemi di montaggio, possono comporre idee creative di design accattivante per insistere su una progettazione che generi sensazioni visive positive.
Si spazia da interventi a tutta superficie fino ad arrivare a soluzioni di intervento puntuali per operare anche in ambienti esistenti. La versatilità e la velocità con la quale i pannelli CELENIT possono essere applicati, permette inoltre di lavorare in interventi di riqualificazione di ambienti che presentano gravi problemi di riverbero senza sacrificarne l’apertura nel caso di ristoranti e locali pubblici ed intervenendo nei periodi di chiusura estiva o invernale nel caso di istituti scolastici.

Grazie ad una importante campagna di sperimentazione e ricerca CELENIT ha implementato i sistemi di rivestimento a vista e mette a disposizione la documentazione che indica i valori di assorbimento acustico per le tre categorie di prodotti:
pannelli in lana di legno (gamme CELENIT ACOUSTIC e CELENIT ACOUSTIC A2, CELENIT BAFFLE), pannelli in lana di legno compositi con lana di roccia (gamme CELENIT ACOUSTIC MINERAL e CELENIT ACOUSTIC MINERAL A2) e pannelli in lana di legno compositi con cartongesso resistenti al fuoco (CELENIT ACOUSTIC FIRE).

La divisione ACOUSTIC | DESIGN by CELENIT propone prodotti per rivestimenti dalle elevate performance acustiche.
Pannelli ecocompatibili, in lana di legno mineralizzata, che combinano fonoassorbimento, comfort indoor e sicurezza a un design flessibile e personalizzabile.

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    BUILDING | CONSTRUCTION
    POTISSIMUM EDILIZIA
    Ondal
    Ondal
    BLUEGEN
    DERBIBOND NT®

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      Ge.Ma.Rame

      Ge.Ma.Rame

      Siamo una PMI dedita alla lavorazione dei metalli abbinati ad altri materiali, la nostra lavorazione ...

      S.T.A. DATA srl

      S.T.A. DATA srl

      S.T.A. DATA è il punto di riferimento per software e servizi di calcolo strutturale. Offriamo strumenti ...

      MAXA AIR CONDITIONING

      MAXA AIR CONDITIONING

      Produttore Made in Italy di refrigeratori e pompe di calore inverter . Produciamo refrigeratori e pompe ...

      Professionisti

      FULVIO TREVISAN

      FULVIO TREVISAN

      ...

      pietro amodeo

      pietro amodeo

      Sono un geometra con una solida preparazione tecnica e una profonda conoscenza delle normative edilizie ...

      Fortunato De Luca

      Fortunato De Luca

      Come me solo io, per vostra fortuna

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Ingegneri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798